Passa ai contenuti principali

#CapoclasseEnergetico

Il Sindaco D'Alessandro, il Rettore Betta, l'ing. Paola Verde
Si è svolto questa mattina presso la Biblioteca Comunale di Cassino l'incontro conclusivo del progetto Capoclasse Energetico alla presenza del sindaco di Cassino, Carlo Maria D'Alessandro, del rettore dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Giovanni Betta, della prof.ssa Paola Verde, ideatrice del progetto e già assessore all'Innovazione del Comune di Cassino, degli assessori all'Ambiente, Dana Tauwinkelova, e alla Pubblica istruzione Maria Iannone, dei dirigenti, degli insegnanti e degli studenti degli istituti scolastici di Cassino.

"Sono contento dei risultati raggiunti dal progetto Capoclasse Energetico. - ha dichiarato il sindaco D'Alessandro - Abbiamo sin da subito sposato l’idea della professoressa Paola Verde e la grande partecipazione da parte del mondo scolastico, a tutti i livelli, dimostra la grande sensibilità della nostra comunità verso i temi dell’efficientamento energetico e del rispetto dell’ambiente. È questo il messaggio più importante che resta: con il giusto impegno le azioni che compiamo tutti i giorni possono cambiare e divenire più rispettose dell’ambiente che ci circonda".

"La sinergia tra Comune e Università è un grande valore aggiunto per il nostro territorio - ha affermato il rettore Betta - e i risultati eccellenti di questo progetto sono sotto gli occhi di tutti. Non è un caso che Capoclasse Energetico sia stato recentemente premiato tra i 100 progetti più innovativi della Pubblica Amministrazione, un riconoscimento nazionale che ci rende tutti fieri legato, a mio avviso, alla capacità di coinvolgere e sensibilizzare su temi così importanti le scuole della città, gli insegnanti, gli studenti di diversi gradi di istruzione e le loro famiglie". 

"Voglio ringraziare il sindaco, il rettore, i colleghi docenti di Unicas, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli studenti di ogni età che hanno preso parte a questo progetto. - ha concluso la prof.ssa Paola Verde - Capoclasse Energetico ci ha resi tutti un po’ più consapevoli, più attenti e ha reso evidente, una volta di più una cosa semplice e rivoluzionaria: se ci impegniamo tutti, ogni giorno, ciascuno nel posto in cui vive, studia, gioca o lavora, anche la nostra città migliora".

#CapoclasseEnergetico

Si è svolto questa mattina presso la Biblioteca Comunale di Cassino l'incontro conclusivo del progetto Capoclasse Energetico alla presenza del sindaco di Cassino, Carlo Maria D'Alessandro, del rettore dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Giovanni Betta, della prof.ssa Paola Verde, ideatrice del progetto e già assessore all'Innovazione del Comune di Cassino, degli assessori all'Ambiente, Dana Tauwinkelova, e alla Pubblica istruzione Maria Iannone, dei dirigenti, degli insegnanti e degli studenti degli istituti scolastici di Cassino.

"Sono contento dei risultati raggiunti dal progetto Capoclasse Energetico. - ha dichiarato il sindaco D'Alessandro - Abbiamo sin da subito sposato l’idea della professoressa Paola Verde e la grande partecipazione da parte del mondo scolastico, a tutti i livelli, dimostra la grande sensibilità della nostra comunità verso i temi dell’efficientamento energetico e del rispetto dell’ambiente. È questo il messaggio più importante che resta: con il giusto impegno le azioni che compiamo tutti i giorni possono cambiare e divenire più rispettose dell’ambiente che ci circonda".

"La sinergia tra Comune e Università è un grande valore aggiunto per il nostro territorio - ha affermato il rettore Betta - e i risultati eccellenti di questo progetto sono sotto gli occhi di tutti. Non è un caso che Capoclasse Energetico sia stato recentemente premiato tra i 100 progetti più innovativi della Pubblica Amministrazione, un riconoscimento nazionale che ci rende tutti fieri legato, a mio avviso, alla capacità di coinvolgere e sensibilizzare su temi così importanti le scuole della città, gli insegnanti, gli studenti di diversi gradi di istruzione e le loro famiglie". 

"Voglio ringraziare il sindaco, il rettore, i colleghi docenti di Unicas, i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli studenti di ogni età che hanno preso parte a questo progetto. - ha concluso la prof.ssa Paola Verde - Capoclasse Energetico ci ha resi tutti un po’ più consapevoli, più attenti e ha reso evidente, una volta di più una cosa semplice e rivoluzionaria: se ci impegniamo tutti, ogni giorno, ciascuno nel posto in cui vive, studia, gioca o lavora, anche la nostra città migliora".

#CapoclasseEnergetico











Commenti

Post popolari in questo blog

Liceo Varrone: Diploma Day 2017

Diploma Day 2017: la  Cerimonia di Consegna dei Diplomi,  Liceo M. T. Varrone  di Cassino ( Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale, Liceo Linguistico ).    Sabato  25 marzo 2017,  presso l’Auditorium dell’istituto, il Liceo “M.T. Varrone” di Cassino  (Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico Sociale e Liceo Linguistico)  ha salutato gli studenti che hanno completato il percorso di studio con un momento di festa: il  Diploma Day , giorno da sempre dedicato, nella tradizione del  Liceo Varrone , alla consegna delle pergamene agli studenti che si sono diplomati nel precedente anno scolastico. I neo-diplomati sono arrivati poco dopo le nove e trenta, già visibilmente emozionati e accompagnati da parenti, amici e fidanzati/e. In apertura dell’evento, il discorso del Dirigente Scolastico, prof.ssa Filomena de Vincenzo , ha dato il benvenuto a tutti i numerosi presenti. Le studentesse e gli studenti del L...

Libri gratuiti ai nuovi iscritti del Liceo "Varrone"!

  📚  Libri gratuiti per i nuovi iscritti del Liceo “Varrone”!     Quest’anno la tua unica preoccupazione è la scelta dell’indirizzo, al resto pensiamo noi ❗ ⠀ ⠀    Il 2020 è stato un anno veramente complicato, pieno di insidie e di preoccupazioni ed è proprio proprio per questo che il nostro Liceo ha deciso di mettersi in gioco e a disposizione delle famiglie cercando di venir loro incontro il più possibile. ⠀ È risaputo che il periodo che precede l’inizio del nuovo anno scolastico è un periodo di spese, soprattutto per quanto riguarda il materiale didattico e i libri di testo; ecco perché abbiamo deciso di fornire gratuitamente ai nuovi studenti che si iscriveranno al primo anno di un qualsiasi nostro indirizzo tutti i rispettivi libri scolastici. 📚 ⠀⠀ Ora sta a voi, l’indirizzo è la cosa più importante da scegliere, vi aiuterà a diventare quello che sarete “da grandi” ... Nessuna preoccupazione, al resto pensiamo noi! 😉 ⠀   #...

La Dott.ssa Adelma Di Biasio al Liceo "Varrone" di Cassino

Questa mattina la dott.ssa  Adelma Di Biasio , Funzionario della Commissione Europea (Research Executive Agency) ha incontrato gli studenti del Liceo "Varrone". Dopo i saluti del Dirigente Scolastico, prof.ssa Filomena de Vincenzo, la dott.ssa Di Biasio, che è stata un'alunna del "Varrone",  ha raccontato agli studenti la sua storia, un'avventura iniziata tra i banchi dell'allora Istituto Magistrale che la ha portata al Parlamento Europeo: un successo che test imonia la grande valenza formativa del Liceo "Marco Terenzio Varrone" di Cassino.